Dal cuore della famiglia Li Vecchi, una storia fatta di sapori, persone e sogni condivisi
Tutto ha inizio negli anni ’90, con un sogno tanto semplice quanto autentico: portare sulle tavole di tutti il sapore sincero della tradizione italiana.
Un sogno che prende forma grazie a Santo Li Vecchi, uomo di cuore e di mestiere, che ha scelto la cucina come strada per costruire un futuro solido per sé e per la propria famiglia.
Quella che era una piccola realtà artigianale alle porte di Prato, ESSEDI PASTA SRL, è diventata nel tempo un’azienda moderna, ma con le radici ben piantate nei valori familiari.
Il primo impasto fu fatto a mano; oggi, la passione è rimasta la stessa, anche se a guidare la crescita ci sono anche i figli, Gianluca e Tommaso, custodi di una visione che unisce tradizione, innovazione e responsabilità sociale.
Lo Gnocco è molto più di un prodotto: è il frutto di un impegno quotidiano, della voglia di fare bene, e di un legame profondo con le radici familiari.
Abbiamo scelto di evolvere senza snaturarci, puntando su tecnologie avanzate e processi di qualità, ma senza mai perdere di vista ciò che conta davvero: il sapore autentico, il rispetto per chi lavora con noi, e il sostegno verso chi ha più bisogno.
La nostra crescita è costante, perché guidata dalla passione.
Oggi come ieri, Lo Gnocco resta il nostro punto di partenza, ma è la passione per la buona cucina, il desiderio di migliorare e il contributo ai progetti solidali in cui crediamo a darci ogni giorno nuove direzioni.
E quando al centro ci sono l'amore per il proprio lavoro, il valore della famiglia e la voglia di costruire qualcosa che resti… la crescita non si ferma mai.
I MOMENTI CHIAVE DEL NOSTRO VIAGGIO
1958
Le origini
Il 12 marzo nasce Li Vecchi Santo. Con un’anima artigiana e la passione per il lavoro fatto bene, inizia a muovere i primi passi nel mondo del lavoro già a 15 anni. Il sogno? Creare qualcosa di suo, che potesse lasciare il segno.
Santo rileva il Pastificio Pratese insieme a un socio e inizia a specializzarsi nella produzione di gnocchi.
1999
Il primo passo nel mondo degli gnocchi
2007
Nuove radici a Carmignano
L’azienda si trasferisce in uno stabilimento più grande a Carmignano (Prato). Il sogno di Santo prende sempre più forma mentre Gianluca cresce con il profumo degli gnocchi che invade la casa e il laboratorio.
La famiglia Li Vecchi prende il pieno controllo dell’attività. Gianluca, appena ventenne, entra in azienda con un’energia nuova, portando idee fresche e tanta voglia di innovare.
2011
Tutto in famiglia
2014
Nasce LO GNOCCO
È qui che tutto cambia. Nasce il nostro brand “LO GNOCCO”, il simbolo della nostra passione e qualità. Non produciamo più solo per conto terzi, ma mettiamo il nostro nome sui nostri gnocchi, garantendo un prodotto che racconta la nostra storia e i nostri valori. Poco dopo, anche Tommaso entra in azienda, completando il team familiare.
Nuovi macchinari, nuove sfide. Con l’introduzione di tecnologie avanzate aumentiamo la capacità produttiva senza compromettere la qualità artigianale che ci contraddistingue. Il nostro sogno cresce insieme ai nostri gnocchi.
2017
Il salto di qualità
2019
Oltreconfine: lo sbarco negli USA
Gianluca e Tommaso portano LO GNOCCO oltreoceano. Con la certificazione FDA e un’apertura al mercato americano, i nostri gnocchi raggiungono le tavole di clienti dall’altra parte del mondo. Il magazzino si espande ulteriormente per supportare la crescita e la domanda internazionale.
Un punto di svolta storico. Siamo stati i primi al mondo a lanciare gli gnocchi chetogenici, un prodotto rivoluzionario pensato per chi segue uno stile di vita a basso contenuto di carboidrati senza rinunciare al piacere della buona cucina italiana. Con questa innovazione, abbiamo saputo coniugare tradizione e modernità, offrendo un prodotto unico che ha conquistato rapidamente il mercato nazionale ed internazionale.
2024
L'invenzione degli gnocchi chetogenici

Gianluca Li VecchiAmministratore delegatoGianluca, nato nel 1992, è un’atleta che ama lo sport, in particolare il calcio dove rientra tra i calciatori para-olimpici di maggior spicco sul territorio nazionale. Non a caso è attualmlente calciatore e capitano sia nazionale italiana calcio a 7 per celebrolesi e di Insuperabili. Nonostante la sua emiparesi non si pone limiti, né nello sport né nel lavoro.Nel 2011 viene nominato responsabile commerciale della società Essedi Pasta SRL, appassionandosi così anche alla cucina e in particolare alla produzione di gnocchi di patate. Impiego a cui dedica maggior parte del proprio tempo, riuscendo però anche ad allenarsi e a prendersi cura della propria famiglia, visto che nel 2022 è diventato padre di una fantastica bimba.

Tommaso Li VecchiResponsabile della logisticaTommaso, nato nel 1997, possiede un diploma di amministrazione, finanza e marketing conseguito nel 2016 presso l’istituto tecnico Paolo Dagomari di Prato. All’interno della società, monitora e assicura che la qualità degli gnocchi rispecchino le caratteristiche e i principi propri del marchio LO GNOCCO.Tommaso è un calciatore a livello dilettantistico. Questa passione gli è stata trasmessa dal fratello Gianluca, che non avendo potuto inseguire il sogno di giocare a pallone a causa dell’emiparesi, rivede in lui la determinazione con la quale adesso i due fratelli portano avanti l’azienda di famiglia.

Santo Li VecchiPresidenteSanto, nel 1992 decide di mettere a frutto la sua passione, fatta di amore e cucina. Insieme al suo ex socio rileva il Pastificio Pratese, da sempre una rinomata azienda Toscana per la produzione di gnocchi.Da quel giorno passa buona parte del suo tempo a creare diverse tipologie di gnocchi di patate, migliorando sempre di più sapore e qualità. Sono concesse solo poche distrazioni: l’animazione e il karaoke.Successivamente, realizza il sogno di allargare la società Essedi Pasta SRL a sua moglie Angela e ai suoi figli Gianluca e Tommaso. La nuova società è in grado di unire la tradizione e l’innovazione garantendo ottimi standard qualitativi anche nella produzione a livello industriale.

Angela MaioResponsabile stoccaggioAngela è la più piccola di una famiglia numerosa. Si distingue tra amici e parenti per la sua cucina e la ricerca di sapori tipici del territorio.Segue il marito in ogni sua avventura, accompagnandolo nelle uscite in moto e condividendo con lui la passione per il karaoke.Dall’inizio dell’attività, Angela si è sempre occupata dello stoccaggio nella produzione di gnocchi di patate prodotti dalla società Essedi Pasta SRL.

JessicaResponsabile qualitàJessica ha coltivato la sua passione per il cibo fin dall’adolescenza, ha intrapreso la scuola alberghiera e si è diplomata come cuoca.Durante l’anno della maturità ha iniziato a lavorare come barista per poter mandare avanti gli studi. Una volta conclusi, decide di seguire il mondo del cibo più da vicino e trova lavoro in vari ristoranti e pasticcerie più famose a Prato. Non è nuova in famiglia essendo fidanzata con Gianluca dal 2008.Entra ufficialmente a far parte del team de Lo Gnocco nel 2021, anno in cui si iscrive all’Università degli Studi di Firenze in tecnologie alimentari per poter offrire all’azienda una maggiore competenza in questo ambito.

ChiaraResponsabile produzione
Cosa ci rende unici ?
Il nostro viaggio è ancora lungo, e siamo entusiasti di continuare a crescere portando sulle tavole di tutto il mondo il vero sapore degli gnocchi italiani.